Quando cerchi su Google i tuoi prodotti o servizi e non trovi il tuo sito tra i risultati di ricerca è necessaria un’ottimizzazione del posizionamento organico (SEO).
Innanzitutto è necessario identificare le problematiche che incidono negativamente sulla posizione del tuo sito nella pagina dei risultati: possono essere di tipo tecnico, di contenuti, così come di usabilità.
È un’attività complessa, in quanto gli algoritmi di Google e Bing prendono in considerazione molti fattori per determinare il ranking di un sito per una particolare parola chiave.
Una volta svolto questo passaggio, inizio il processo di aggiornamento:
- Ottimizzazione della struttura del sito attuale
- Revisione dei testi in ottica SEO
- Miglioramento delle immagini
- Stesura di nuovi testi per il sito
- Link-building interna ed esterna

Oltre a queste azioni, eseguite direttamente sul sito web, mi attivo per creare (o ottimizzare) la pagina della tua attività su Google My Business:
- Il profilo della tua attività ti consente di essere visibile sulla Rete di Ricerca Google e Google Maps in una sezione dedicata
- Si possono pubblicare foto, offerte, servizi per mettere in evidenza ciò che distingue la tua attività, orari di apertura e molto altro
- I tuoi clienti possono contattarti direttamente, chiamando, inviando messaggi o scrivendo recensioni

Il miglioramento del posizionamento SEO richiede tempi medio-lunghi per mostrare i suoi risultati, ma ti permette di aumentare le visite al tuo sito web senza dover investire in pubblicità.